Come guadagnare facendo il blogger

...home » Come guadagnare facendo il blogger

Diventare un blogger può essere un modo molto creativo e redditizio per guadagnare. Racconto la mia esperienza da blogger professionista su questo sito e sul mio libro che puoi acquistare su Amazon. Per maggiori informazioni ti consiglio di partire dalla home page dove trovi tutti i link che ti saranno utili per iniziare a conoscere più da vicino il mondo del blogging e le migliori strategie per guadagnare facendo il blogger.

È possibile oggi in Italia guadagnare uno stipendio facendo il blogger?

Certo che sì. Sono tantissime le persone in Italia che guadagnano quotidianamente grazie ad internet, creando contenuti online e portando traffico verso Amazon. Nel blog di gianca.net abbiamo riportato degli esempi concreti di blogger che guadagnano grazie ai loro siti web.

Ma detto ciò, è bene sapere che è possibile ma non certo facilissimo. Qui ti elenchiamo alcuni passaggi da seguire per iniziare a trarre vero profitto dal tuo blog.

1. Scegli un argomento di nicchia interessante che sia pertinente alla tua esperienza o area di competenza. Questo ti aiuterà a creare contenuti autorevoli e ad attirare lettori interessati al tuo blog. Se non capisci niente di un argomento è inutile costruirci un blog.

2. Assicurati di avere un buon piano editoriale in modo da poter pubblicare nuove entrate regolarmente e mantenere i tuoi visitatori costantemente coinvolti.

3. Crea un design accattivante per il tuo blog, usando strumenti di blogging come WordPress, in modo che sia visivamente gradevole e funzionale. Tuttavia mantieniti “leggero”, con un tema WordPress funzionale e orientato alle prestazioni. Non servono i fuochi d’artificio per creare un blog di successo.

4. Usa le risorse SEO per assicurarti che il tuo sito web venga trovato dai motori di ricerca e quindi facilmente scoperto da visitatori potenziali. Un blogger deve pian piano acquisire delle tecniche di “search engine optimization” anche se questo aspetto può sicuramente arrivare in un secondo momento.

5. Sfrutta i social media per promuovere le pagine del tuo blog su piattaforme come Twitter, Facebook ed Instagram. Questo aumenterà notevolmente la visibilità del tuo contenuto online e offrirà anche l’opportunità di costruire una comunità online.

6. Promuovi le tue entrate sui blog con una notevole base di lettori in modo da guadagnare più visibilità e portare traffico al tuo sito web.

7. Usa gli strumenti di analisi dei contenuti per scoprire quali post hanno avuto più successo tra i lettori e cosa puoi fare per migliorare ulteriormente i tuoi contenuti in futuro. Per capire cosa funziona e cosa no, devi conoscere i dati. Un blogger che guadagna è un blogger che sa interpretare i dati.

Come guadagna un blogger? Da cosa guadagna un blogger?

Vabbè ma veniamo al dunque: come guadagna un blogger? Da dove arrivano i soldi? Un blogger può guadagnare denaro in vari modi. Uno dei modi più comuni è attraverso la pubblicità e le partnership con aziende che desiderano promuovere i loro prodotti o servizi. Un altro metodo popolare è quello di vendere prodotti digitali come libri o corsi online su argomenti correlati al blog. Inoltre, un blogger può anche guadagnare denaro tramite affiliazioni con aziende che offrono commissione per le persone che fanno clic sul link di affiliazione e acquistano il loro prodotto o servizio. Infine, un blogger può generare entrate dalla creazione di contenuti sponsorizzati da marchi interessati alla promozione del proprio brand attraverso il blog personale del blogger.

Insomma, in definitiva, un blogger è oggi prima di tutto un influencer. Il suo guadagno è quindi generato prevalentemente dalle partnership che si instaurano con i singoli brand.

Come fa un blogger a contattare i brand?

Un piccolo consiglio da parte nostra: non farlo. Un blogger è una figura professionale digitale e un content creator. Il suo lavoro è costruire contenuti interessanti e utili e quindi creare un pubblico attorno al proprio blog. È meglio lasciare che siano i brand a contattarvi come blogger e non viceversa. Quando il vostro lavoro otterrà la giusta visibilità grazie a contenuti davvero efficaci, allora state pure tranquilli che i marchi faranno a gara per proporvi il loro programma di partnership.

Quanto guadagna un blogger?

È molto difficile rispondere a questa domanda. Ovviamente una variabile importante è la visibilità del blogger e del suo blog. Più un blog è visitato, maggiori sono le potenzialità di guadagno. Anche se questa non è una verità assoluta. Esistono argomenti che fanno guadagnare di più. Un blogger esperto di finanza può guadagnare anche 10 mila euro al mese con il suo blog, anche con 2000 visitatori al giorno mentre un blogger esperto di gossip e spettacolo dovrà registrare decine di migliaia di visitatori al giorno per ottenere la stessa cifra. Questo perché ogni argomento è legato ad un mercato pubblicitario e questi mercati sono tra loro estremamente differenti.

I blogger sui temi finance, crypto, risparmio, conti online sono sicuramente tra quelli più remunerati oggi, nel nostro Paese così come nel resto del mondo.

Un blogger deve avere la partita iva?

In Italia, la partita IVA è un requisito obbligatorio per tutti coloro che desiderano intraprendere attività commerciali. Ma cosa significa questo per i blogger e quali sono le implicazioni fiscali di avere una partita IVA in Italia come blogger professionista o anche come semplice hobbysta che guadagna redditi dal proprio blog online?

In sintesi, la risposta alla domanda iniziale è ‘sì’: un blogger deve avere una partita IVA in Italia nel caso in cui voglia intraprendere un’attività commerciale o anche se desidera semplicemente guadagnare redditi dal proprio blog online. Sebbene non esista un requisito legale per l’apertura di un contribuente IVA come blogger, è consigliabile aprire una Partita IVA in Italia nel caso di redditi da blog pari o superiori a 5.000 euro annui. In qualsiasi altro caso, tuttavia, si consiglia vivamente di aprire un contribuente IVA e registrarsi al Fisco come professionista.