Come guadagnare con Textbroker

...home » Come guadagnare con Textbroker

Continuiamo qui su gianca.net a parlare di guadagno online grazie al blogging e alla scrittura di contenuti. Qui puoi leggere gratis il primo capitolo del libro “Come guadagnare con un blog senza diventare ricchi” nel quale analizzo e racconto nel dettaglio come ho fatto a guadagnare vendendo i miei contenuti originali ad altri editori e quindi ad altri blog. Uno dei modi più utilizzati dai blogger che vogliono generare utili al di fuori del loro blog, attraverso le collaborazioni, è senza dubbio Textbroker. Ottima alternativa alla piattaforma che forse in Italia è più conosciuta: Melascrivi.

Come funziona Textbroker

Textbroker è una piattaforma di content marketing che offre ai clienti la possibilità di acquistare testi scritti da copywritrer e blogger freelance professionisti. I clienti possono scegliere tra una varietà di opzioni, tra cui la qualità minima garantita dal contenuto, il prezzo e la data di consegna. In pratica quando un autore di un blog, oppure una società che gestisce un blog, si trova senza contenuti e ha quindi bisogno di rimpolpare il proprio calendario editoriale, può entrare in Textbroker e acquistare a prezzi ragionevoli nuovi contenuti originali.

Come si guadagna con Textbroker

Per guadagnare denaro con Textbroker, devi diventare uno scrittore freelance e inviare un test di scrittura che servirà per la valutazione. Una volta che il tuo campione è stato valutato, sarai classificato in una delle cinque categorie di qualità disponibili sulla piattaforma. Più alto è il tuo livello di qualità, maggiore sarà il tuo guadagno per ogni testo scritto. Qui trovi il sito Textbroker.

Guadagnare vendendo contenuti conviene?

Vendere contenuti su Textbroker e più in generale vendere i propri contenuti ad editori esterni può essere un modo intelligente di guadagnare come blogger. Come ho raccontato in più occasioni e sempre secondo la mia esperienza, è un ottima strategia per iniziare soprattutto quando si muovono i primi passi con il proprio blog. Pian piano che tiriamo su il nostro nuovo blog, riempiendolo di contenuti di valore, possiamo iniziare a collaborare su piattaforme come Textbroker e Melascrivi per cercare di guadagnare subito. Mentre i contenuti pubblicati sul nostro nuovo blog potrebbero metterci un po’ prima di fare traffico utile alla monetizzazione con Adsense o con l’affiliate marketing, una piattaforma come TextBroker può garantirti un’entrata immediata grazie alla tua capacità di generare contenuti originali, freschi e coinvolgenti.

Il mio consiglio per scrivere contenuti efficientemente e quindi ottimizzare le proprie entrate anche dalla scrittura per conto di editori terzi è quello di attenerti all’argomento principale del tuo blog, che è quello nel quale sei più ferrato. Se nel tuo blog scrivi di calcio, cerca su Textbroker di parlare di calcio in modo da rivendere conoscenze che già possiedi. Questo ti consente di scrivere contenuti per Textbroker più velocemente. E quindi guadagnare in maniera scalabile.

Come si fa a scrivere contenuti molto velocemente?

Ovviamente più sei veloce e più guadagni. Per scrivere contenuti velocemente, è importante essere ben organizzati e avere una buona conoscenza del tema su cui stai scrivendo, per questo prima ti ho suggerito di eseguire gli articoli che trattano temi a te familiari. È certamente utile utilizzare un programma di videoscrittura che ti consenta di muoverti velocemente nel testo e magari utilizzare scorciatoie per velocizzare il processo di scrittura. Ovviamente è molto importante evitare la distrazione e concentrarsi su un solo compito alla volta per aumentare la produttività, dedicando uno slot ben preciso della propria giornata alla produzione di contenuti. Ad esempio, dalle 10 alle 11, creo i miei contenuti e faccio solo quello, spegnendo qualsiasi tipo di notifica e distrazione esterna. In quella fascia orario sarà mio dovere non rispondere nemmeno ad un messaggio o ad una mail. La creazione e la consegna del contenuto deve essere il mio unico obiettivo. Come già detto, la creazione di contenuti è un lavoro nella maggior parte dei casi libero e indipendente ma richiede una buona dose di autodisciplina.

In conclusione, Textbroker può essere un’ottima opportunità per generare entrate immediate come freelance, ma è importante essere ben organizzati e avere già una conoscenza del tema su cui si scrive (se vi mettete a studiare ex-novo un argomento, il vostro guadagno non sarà proporzionato al tempo speso). Come detto, dedicate impegno per Textbroker solamente nella fase iniziale del vostro nuovo lavoro. Appena il vostro blog comincerà a guadagnare dai suoi contenuti, sicuramente vi passerà la voglia di scrivere per queste piattaforme e per altri blog.

Per aumentare i guadagni su Textbroker, può essere utile promuovere il proprio profilo e i propri servizi sui social media e su altre piattaforme freelance. In questo modo, puoi raggiungere un pubblico magari più ampio e quindi aumentare la possibilità di prendere lavori. È davvero importante essere sempre in grado di consegnare i lavori in tempo e senza ritardi e rispondere rapidamente ai clienti. Questo aiuterà a mantenere una buona reputazione e aumentare la possibilità di ottenere lavori futuri.

Oltre a scrivere testi per Textbroker, è possibile anche guadagnare tramite la revisione di testi scritti da altri autori. Ciò può essere un modo intelligente per guadagnare denaro extra, soprattutto se hai una buona conoscenza della grammatica e della sintassi.