...home » giancapost » ChatGPT. Cos’è? Come si usa? Come provarla

ChatGPT. Cos’è? Come si usa? Come provarla

Da diversi giorni anche noi di UpGo abbiamo fatto la conoscenza di un nuovo collega: l’intelligenza artificiale di ChatGPT, il raffinatissimo cervellone che promette di rivoluzionare il mercato dei contenuti online e delle ricerche in rete. Cos’è? Come funziona? Ma soprattutto: è possibile creare contenuti originali, interessanti, utili, con ChatGPT? E fare ricerche accurate e approfondite?

In questo post ti spiego con parole semplici ChatGPT e i passaggi fondamentali per attivarla e provarla subito.

A proposito di blogging, potete comprare il nostro libro “Come guadagnare con un blog senza diventare ricchi” su Amazon. Il manuale che racconta in maniera super semplice come creare contenuti online e guadagnarci.

Ma cos’è sto ChatGPT?

ChatGPT è un’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI ed è stata inizialmente rilasciata nel 2020. È stata progettata per essere in grado di generare testo molto realistico in risposta alle domande dell’utente, simile a come un essere umano potrebbe fare in una normalissima conversazione a tu per tu. ChatGPT è stata addestrata su una enorme quantità di dati presente su internet e utilizza questo apprendimento per generare risposte molto realistiche. In maniera, ve lo garantiamo, davvero sorprendente.

Sicuramente per noi di UpGo, che non siamo assolutamente esperti di intelligenza artificiale, ChatGPT rappresenta un incredibile passo in avanti nella generazione del linguaggio basato sull’AI. Dimenticatevi le frustrazioni delle interazioni con Google Home e Alexa. Apparsa all’improvviso in rete, ChatGPT già rappresenta un salto nel futuro di diversi anni e soprattutto, detto banalmente, funziona davvero!

Creare contenuti con ChatGPT

Stiamo entrando in una nuova era nella quale non sarà più possibile distinguere se un contenuto è fatto da un umano o da un’intelligenza artificiale? Avrà ancora senso l’intervento di un essere umano all’interno del processo creativo di un contenuto online? Davvero oggi è possibile ingaggiare l’intelligenza artificiale di ChatGPT per creare contenuti interessanti da pubblicare online? Sapete distinguere tra una news scritta da un robot e una confezionata da un umano?

Già oggi tantissime imprese digitali stanno utilizzando ChatGPT per generare contenuti per i propri blog e per i social. ChatGPT come detto è un modello di linguaggio naturale sviluppato da OpenAI che può essere utilizzato per generare testi davvero molto realistici basati su un prompt fornito dall’utente, ovvero su domande (che possono essere poste senza particolari regole, in maniera del tutto spontanea). ChatGPT è uno strumento di generazione del testo e, dicono i suoi sviluppatori, potrebbe essere comunque necessario fare ulteriori ricerche e modifiche al testo generato per assicurarsi che sia accurato e pertinente per il singolo blog. Inoltre, come con qualsiasi contenuto generato da un modello di linguaggio, è importante rivedere il testo generato per assicurarsi che sia scritto in modo chiaro e che abbia davvero senso. Insomma meglio controllare per bene ma sicuramente i testi forniti da ChatGPT non sono ad oggi un’accozzaglia di parole e informazioni. Anzi.

In generale, ChatGPT può essere uno strumento utile per generare idee di contenuti e per aiutare a scrivere la base e la struttura di un post per un sito web o per un profilo social. Come accennato prima, è importante fare ulteriori ricerche e modifiche al testo generato per assicurarsi che sia accurato e pertinente per il singolo blog e che soprattutto rispetti il “tono di voce” dell’ambiente nel quale il contenuto stesso è ospitato. Usate del tu? Usate il voi? Usate termini tecnici o particolarmente friendly? Ecco, per adattare il contenuto alle vostre caratteristiche dovete intervenire manualmente o, in alternativa, potete dare ulteriori istruzioni all’AI addestrandola alle vostre esigenze. Spaziale.

È molto importante tenere presente che ChatGPT è un modello di linguaggio e non ha alcuna conoscenza o comprensione reale del mondo. È sempre molto importante verificare le informazioni e fare ricerche supplementari prima di pubblicare qualsiasi cosa sul vostro blog o sui vostri social.

Creazione di contenuti significa tante cose: ChatGPT può essere tranquillamente utilizzato per fare ricerche, anche banali, in perfetta sostituzione di Google, da anni di fatto l’unico motore di ricerca mondiale. Volete provare ad usare ChatGPT gratuitamente?

Come accedere a ChatGPT

Per iniziare a utilizzare ChatGPT, potete visitare il sito web di OpenAI e fare clic sul link relativo per accedere alla console di ChatGPT. Una volta nella console, sarete in grado di digitare un prompt per ChatGPT, ovvero una domanda, e premere il pulsante “Invio” per ottenere una risposta generata dall’IA. Siete pronti? Fateci sapere cosa ne pensate? Ma soprattutto, il testo che avete appena letto, secondo voi, lo ha fatto un umano o un’intelligenza artificiale? 😉

Come attivare ChatGPT, passaggio per passaggio

Come entrare in OpenAI e provare ChatGPT (senza installare nulla):

  1. Vai al sito web di OpenAI (https://openai.com/) e fai clic su “Try” nella parte superiore della pagina.
  2. Clicca su Sign up
  3. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica
  4. Crea la tua password
  5. Attendi l’arrivo della mail di verifica

Le caratteristiche principali di ChatGPT

CaratteristicaDescrizione
GenerativoChatGPT è in grado di generare risposte in modo automatico a partire da un input di testo molto naturale
Pre-addestratoChatGPT è stato pre-addestrato su un grande dataset di testo, il che gli permette di comprendere il linguaggio e di rispondere in modo molto coerente
Basato su TransformerChatGPT utilizza l’architettura Transformer per elaborare il testo e comprendere il contesto in cui si trova
PersonalizzabileChatGPT può essere addestrato su dataset specifici per sviluppare abilità specifiche o per avere un tono di voce specifico

Su gianca.net puoi anche leggere: come guadagnare con ChatGPT

Lascia un commento